
COMUNICATO STAMPA
Con cortese richiesta di pubblicazione
“Lanciamo un appello per una grande alleanza democratica e antifascista per la persona, il lavoro e la socialità, mettendo a valore ogni energia disponibile dell’associazionismo, del volontariato, del Terzo settore, del movimento sindacale, della cooperazione, delle giovani generazioni, del mondo della cultura, dell’informazione, delle arti e della scienza, della società civile, della buona economia, col sostegno delle istituzioni e dei partiti democratici.”
“Un’alleanza che contrasti l’insopportabile crescere delle diseguaglianze, combatta l’avanzare incessante delle mafie e della corruzione, sostenga il valore della vita e la dignità della persona umana e il lavoro come fondamento della Repubblica, assuma il valore e la cultura della differenza di genere, rivendichi la tutela della salute come diritto fondamentale, la centralità della scuola e della formazione, la piena e reale libertà di informazione oggi insidiata da vere e proprie intimidazioni “
“Abbiamo alle spalle una straordinaria esperienza di valori chiamata Antifascismo e Resistenza, sulla cui base sono nate la Repubblica e la Costituzione, cioè la nuova Italia. Sono i valori della giustizia sociale, della libertà, della democrazia, della solidarietà, della pace, del lavoro. È giunto il momento di promuovere con lo sguardo di oggi un impegno democratico e antifascista che viene da lontano: uniamoci per salvare l’Italia, uniamoci per cambiare l’Italia.”
Quanto riportato sopra sono solo tre capoversi dell’appello firmato da un arco vastissimo di forze democratiche e antifasciste.
E’ un appello coerente con i valori, le attività e gli scopi dell’Associazione Memoria in Movimento.
Quindi giusta e coerente, nonché scontata, la nostra adesione.
Crediamo anche che lo spirito con cui è stato costruito tale appello debba essere, per tutti quelli che lo hanno firmato a livello nazionale, sia anche una sorta di “faro” a livello locale.
Coerentemente con quanto detto ci dichiariamo sin da ora disponibili a rafforzare ed estendere nel nostro territorio con chiunque voglia “replicare” a livello locale con le proprie iniziative e proposte lo spirito e gli obiettivi di tale appello.
Si allega il testo dell’appello con le prime adesioni nazionali.
Salerno, 17 gennaio 2021
In riferimento alla vigente disciplina sulla tutela della privacy, informiamo che l’indirizzo di posta elettronica del destinatario è utilizzato esclusivamente per inviare informazioni di carattere politico‑sociale e senza alcuna finalità commerciale, ed è stato reperito attraverso fonti di pubblico dominio o da una e‑mail ricevuta dall’indirizzo del mittente. Informiamo inoltre che il destinatario ha l’insindacabile diritto di modificarlo, aggiornarlo o cancellarlo dai nostri archivi semplicemente scrivendo a info@memoriainmovimento.org oppure utilizzando il form presente in questa pagina.