Salta al contenuto principale

Comunicati Stampa

Ciao Patrizia, che la terra ti sia lieve

Inviato da Angelo Orientale il

Te ne sei andata in silenzio, quasi in punta di piedi. Solo tre mesi fa insieme a te e all'Anpi Cava dei Tirreni abbiamo tenuto, organizzato la nostra ultima iniziativa pubblica. A nome e per conto dell'intera associazione Memoria in Movimento esprimiamo alla famiglia, alle compagne e ai compagni dell'ANPI di Cava dei Tirreni la nostra vicinanza e il nostro doveroso impegno a tentare di ricordare a tutti la tua vita piena di passione, di impegno civile anche al di fuori dell'Anpi e di militanza vera.

IL '69 OPERAIO A SALERNO E IN ITALIA. COSA E' STATO, COSA VOLEVA ESSERE. E OGGI ?

Inviato da Angelo Orientale il

COMUNICATO STAMPA

(con cortese preghiera di diffusione)

 

IL '69 OPERAIO A SALERNO E IN ITALIA.

COSA E' STATO, COSA VOLEVA ESSERE. E OGGI?

 

A cinquant'anni dalla travolgente ed entusiasmante stagione del ‘69 operaio e dalla rivolta di Battipaglia,  una riflessione a più voce su ieri e sull'oggi.

Cosa ne è rimasto della straordinaria esperienza dei consigli di fabbrica (di cantiere, di ufficio ecc. ecc.)?

Via Tasso n. 59. La musica, una famiglia, la vita

Inviato da Angelo Orientale il

Dopo varie iniziative create e organizzate dalla nostra associazione sulla splendida figura di Nicola Fiore NON potevamo NON pubblicizzare il libro della professoressa Giovanna Scarsi, nipote di Nicola Fiore.

VENERDI 1 MARZO ORE 18,00

LIBRERIA FELTRINELLI SALERNO, Corso Vittorio Emanuele

SI RITORNA A PARLARE DI VISCO FIRMATARIO DEL MANIFESTO SULLA RAZZA

Inviato da Angelo Orientale il

COMUNICATO STAMPA

A Salerno si ritorna a parlare di Sabato Visco; non quello cui il Comune di Salerno intitolò una via, e che dopo alcune “prese di posizione”, tra cui la nostra, asserì non essere il Sabato Visco firmatario del manifesto della razza nel luglio del 1938, ma il padre di un già Ministro delle Finanze, l’on. Vincenzo Visco.