L’associazione Memoria in Movimento ha aderito al “Comitato promotore per il referendum popolare” di Maiori
L’associazione Memoria in Movimento ha deciso di aderire al “Comitato promotore per il referendum popolare” di Maiori. Lo scopo di tale comitato è quello di abrogare atti relativi alla costruzione di un depuratore consortile e alla galleria di collegamento tra Maiori e Minori. Ciò sarà possibile in quanto il regolamento comunale di Maiori detta e disciplina in modo preciso modalità e tempi di attuazione per indire referendum popolari.
Caro Pio Russo Krauss, ti voglio ricordare cosi.
Caro Pio Russo Krauss, ti voglio ricordare cosi.
MEMORIA IN MOVIMENTO PARTECIPERÀ AL PRESIDIO ANTIFASCISTA
Domani 7 luglio a Salerno ci sarà un presidio antifascista indetto da un ampissimo arco di forze di movimento, di associazioni, dei sindacati e di vari partiti politici. L’associazione Memoria in Movimento pur non essendo tra i promotori parteciperà convintamente a tale presidio. Il perché è molto semplice da dirlo. Non a caso ci piacerà ricordare il poeta salernitano Alfonso Gatto, che partecipò alla liberazione di Milano.
Ciao Antonio .....
Antonio Caiella non c'è più.
Con lui perdiamo un ulteriore pezzo della storia politica, sindacale e del movimento operaio salernitano.
Enrico Berlinguer. Napoli 19 settembre 1976, 3 giugno 1984. Salerno 27/06/24
A 40 anni dalla sua scomparsa l’associazione Memoria In Movimento e InfinitiMondi nel presentare il volume di Gianfranco Nappi "Enrico Berlinguer.
Gracceva. Vita avventurosa del partigiano che salvò Pertini e Saragat. Salerno 18 giugno 2024 ore 18
Sarà presentato a Salerno in anteprima nazionale, presso la Casa del Volontariato in via Patella il prossimo 18 giugno (ore 18) il nuovo lavoro di Massimiliano Amato,
“Gracceva. Vita avventurosa del partigiano che salvò Pertini e Saragat”.
Per Margaret Cittadino, alcuni pensieri, alcuni ricordi

"Io appartengo a colui cha ha saputo coniugare la VIA vecchia con quella nuova" (cit. tratta dal film L'ultimo samurai). Forse questa frase potrebbe, anche se non è sufficiente, descrivere Margaret che ha saputo coniugare il modo di fare e di intendere la politica di un tempo con l'oggi.
CORTEO 25 MAGGIO ORE 16,30 piazza V. Veneto (Ferrovia) SALERNO
CORTEO 25 MAGGIO ORE 16.30
- PIAZZA V.VENETO - Salerno
APPELLO ALLA MOBILITAZIONE
STOP AL GENOCIDIO DEL POPOLO PALESTINESE