Il '69 operaio a Salerno e in Italia. Cosa è stato, cosa voleva essere. E oggi?

IL '69 OPERAIO A SALERNO E IN ITALIA. COSA E' STATO, COSA VOLEVA ESSERE. E OGGI?
IL '69 OPERAIO A SALERNO E IN ITALIA. COSA E' STATO, COSA VOLEVA ESSERE. E OGGI?
Mercoledi 13/3/2019 ore 17,00 Lega Navale Salerno, porto turistico "Masuccio Salernitano", Piazza della Concordia
Dopo varie iniziative create e organizzate dalla nostra associazione sulla splendida figura di Nicola Fiore NON potevamo NON pubblicizzare il libro della professoressa Giovanna Scarsi, nipote di Nicola Fiore.
VENERDI 1 MARZO ORE 18,00
LIBRERIA FELTRINELLI SALERNO, Corso Vittorio Emanuele
Articolo della giornalista Piera Carlomagno, che ringraziamo, sulla nostra associazione pubblicato dal "IL MATTINO" edizione di Salerno del 06/02/2019 (pag. 30)
Caro Sindaco,
Ciao Giovanni. Un mese ci hai lasciato lasciandoci più poveri. Sei stato un compagno vero e sempre disponibile con chiunque. Noi ti abbiamo salutato cosi in questo modo. Un modo molto semplice come sicuramente avresti voluto .
Marx ha più ragioni oggi di quando scrisse Il capitale. Nel duecentesimo anniversario della nascita del filosofo di Treviri, l’alternativa tra socialismo o barbarie si palesa in tutta la sua evidenza. Le contraddizioni del modo di produzione capitalistico stanno generando un processo di vera e propria regressione del genere umano: sfruttamento generalizzato, distruzione di diritti, razzismo, guerre, devastazione della natura. Il capitalismo ha esaurito la sua spinta propulsiva, ora si tratta di superarlo.
CONVITTO NAZIONALE PIAZZA ABATE CONFORTI 22. SALERNO
INTERVERRANNO: