Locandine
CENA DI SOLIDARIETA' A SOSTEGNO DEL POPOLO PALESTINESE
Che cos’è un intellettuale pubblico. Il pensare operoso di Giuseppe Cacciatore e Pino Cantillo.
La storia di Salerno degli ultimi cinquant’anni è stata accompagnata da due personalità significative, Giuseppe Cantillo e Giuseppe Cacciatore, unite dall’orientamento socialista, dallo studio della filosofia e dalla docenza universitaria, soprattutto dalla convinzione che i saperi devono trovare applicazione.
Premierato, autonomia differenziata. LE RAGIONI DEL NO
martedì, 26 marzo, alle ore 18.00 presso la sala conferenze del museo FRAC Via Convento Baronissi con il Patrocinio del Comune di Baronissi si terrà un incontro su
Maledetti Pacifisti
L’incontro si terrà il 14 dicembre alle ore 18.00 presso la Casa del Volontariato di Salerno in via F. Patella n. 2 (all’altezza di Corso Vittorio Emanuele 90).
Per l'immediata cessazione dei conflitti in Palestina e nel mondo
Contrapponendo la forza del dialogo alla brutalità delle armi,
Rocco Scotellaro, il meridionalismo eretico di un grande irregolare
Rocco Scotellaro, il meridionalismo eretico di un grande irregolare
Una Rosa nel cuore
Mercoledì 29 novembre 2023, alle ore 18,00, presso la Casa del Volontariato in via Patella (traversa del c/so V. Emanuele tra il civico 88 e 90) a Salerno, presentazione del libro
DA CINISI A RIACE LOTTA ALLA MAFIA E ACCOGLIENZA
DA CINISI A RIACE LOTTA ALLA MAFIA E ACCOGLIENZA
FESTA DECENNALE dell'associazione MEMORIA IN MOVIMENTO 09/11/2023
alcune immagini della festa del nostro decennale
MEDITERRANEO: UN MARE DI PACE TRA GUERRE, OPPRESSIONI E CORRIDOI UMANITARI
Organizzato da:

Mercoledi 27 settembre ore 17,30 Casa del Volontariato,
Paginazione
- Pagina precedente
- Pagina 2
- Pagina successiva